AMBITO DI INTERVENTO
Attraverso il lavoro su se stessi la psicoterapia consente di nutrire la propria autostima, superare blocchi esistenziali e di performance, sentimenti di tristezza, ansia, insoddisfazione, angoscia, vuoto ed insicurezza.
Un percorso terapeutico può essere dedicato alla crescita personale, alla conoscenza di sé, alle difficoltà nelle relazioni, alle pene d’amore, alla vita di coppia, alle separazioni ed alle sofferenze conseguenti al lutto.
La psicoterapia fornisce gli strumenti e le competenze utili per risolvere i problemi legati alla sessualità maschile e femminile. L’intervento psicoterapico è inoltre destinato ai disturbi di paura e di ansia, disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti, disturbi affettivi e disturbi del comportamento alimentare.
AMBITO DI INTERVENTO
L’ipnosi è uno stato di coscienza naturale, un’esperienza di tutti i giorni che fa parte della nostra natura. L’ipnosi terapia è un processo mediante il quale aiutiamo le persone a utilizzare le loro associazioni mentali, i ricordi e le potenzialità vitali per raggiungere il proprio scopo terapeutico (Milton H. Erickson e Ernest Rossi).
È noto che l’85% delle nostre azioni è guidato dall’inconscio. L’ipnosi è la via maestra per lavorare sugli aspetti più profondi, inconsci, dove risiedono schemi di riferimento e di significati che sono causa del mantenimento di molti problemi e sofferenze interiori.
Grazie all’esperienza di trance è possibile lavorare su disturbi correlati a traumi ed a fattori di stress, disturbi d’ansia, fobie, disturbi ossessivi compulsivi, disturbi psicosomatici, disfunzioni sessuali.
La trance, secondo Erickson, è quello stato in cui l’apprendimento e la disponibilità al mutamento hanno le maggiori probabilità di avere luogo, attivando in ciascun soggetto la possibilità di riassociare e riorganizzare la propria complessità interiore.
Con Trance non intendiamo uno stato indotto di sonnolenza. I pazienti non sono “soggiogati” dal terapeuta, né perdono il controllo o vengono diretti dalla volontà di un’altra persona. La trance, in realtà, è uno stato naturale che ciascuno di noi ha provato.
L’esperienza più familiare è quella del sogno ad occhi aperti, ma altri stati di trance possono avere luogo quando guidiamo, meditiamo, preghiamo, o facciamo degli esercizi, come il jogging. In queste situazioni, la persona è conscia della vivezza delle proprie sensazioni interne, sia mentali che fisiche, e gli stimoli esterni, quali i suoni e i movimenti, acquistano minore importanza (M. H. Erickson, 1982).
Studi recenti della comunità scientifica dimostrano l’efficacia dell’ipnosi, che è stata riconosciuta come uno strumento fisiologico valido e flessibile per esplorare il sistema nervoso centrale e periferico (De Benedittis, 2004).
La psicoterapia è la scienza che si occupa di aiutare e di sollevare l’essere umano dalla sofferenza interiore ed interpersonale.…
E’ in costante aumento il numero di persone che convivono ogni giorno con la sensazione di non essere all’altezza, di…
La terapia di coppia è un processo che aiuta entrambi i partner ad ascoltarsi, a comunicare, ad elaborare e risolvere…
Sentimenti negativi, tristezza, abbattimento, preoccupazione, disperazione, anedonia (incapacità di godere dei normali piaceri), senso di vuoto, senso di colpa e…
Sono più le cose che ci preoccupano di quelle che ci danneggiano e noi soffriamo di più per il timore…
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, idee, immagini, impulsi o…
Le reazioni sessuali sono delicate e possono facilmente essere danneggiate da un’emozione negativa, da conflitti o inibizioni di genere psicologico.…
Secondo l’organizzazione Mondiale della Sanità la morte per anoressia mentale è la seconda causa di decesso in età giovanile dopo…